%20Destinatari.png)
Coworking Lab
Community interdisciplinare di professionisti

Destinatari e Obiettivi
Far parte di un gruppo interdisciplinare di professionisti rappresenta una concreta possibilità di confronto, crescita ed arricchimento professionale tra figure che spesso non trovano idonei canali di comunicazione e reciproco scambio.
Le principali difficoltà riscontrate dai professionisti, soprattutto nei primi anni di attività, sono relative all’inserimento nel mercato lavorativo nonché all'individuazione ed ai costi legati all’avvio ed al mantenimento di uno spazio fisico nel quale poter svolgere la propria attività professionale.
Presso la sede di Napoli - Piazzetta De Donno 9, è attivo il progetto “Coworking Lab”, una community interdisciplinare di professionisti (avvocati, psicologi, medici, sociologi, educatori, grafologi, criminologi) finalizzata al reciproco scambio di competenze, alla partecipazione a progetti interdisciplinari di formazione e ricerca nonché a fornire supporto specializzato da esperti H.R. nelle fasi di inserimento lavorativo.
Aderire ai piani di abbonamento del progetto “Coworking Lab" consente inoltre di usufruire, in formula "all inclusive", di una serie di servizi quali utilizzo esclusivo di una propria stanza studio e della sala congressi, colloqui individuali con professionisti del settore Risorse Umane, formazione continua e partecipazione, in equipè interdisciplinari ad attività di formazione e ricerca.
Modalità di Adesione
Per aderire alla community "Coworking Lab" è necessario compilare il "modulo di adesione online" inserendo i propri dati anagrafici ed indicando il piano di adesione scelto e le giornate e fasce orarie nelle quali si intende usufruire della sala ufficio dedicata.
L'utilizzo della sala congressi e degli ulteriori servizi compresi potrà essere prenotata di volta in volta contattando la segreteria allo 081.553.91.78.
E' possibile effettuare il versamento del contributo di adesione mediante:
a) Bonifico bancario - IBAN: IT74-R076-0103-4000-0105-1298-998 intestato a Psico Giuridico ed indicando quale causale "Coworking Lab";
b) Bollettino postale - conto corrente nr. 1051298998 intestato a Psico Giuridico ed indicando quale causale "Coworking Lab";
c) Versamento sicuro online cliccando sul link "Versamento Sicuro Online" .
Il versamento del contributo di adesione dovrà essere effettuato entro 48 ore dalla compilazione del modulo di adesione inviando contestualmente la ricevuta di avvenuto versamento tramite email all'indirizzo segreteria@psicogiuridico.it.
Qualora l'invio della ricevuta di avvenuto versamento del contributo di adesione non sia effettuato entro le prescritte 48 ore dalla compilazione del modulo online, l'adesione verrà annullata.
%20Modalit%C3%A0%20Iscrizione.png)
Scegli il Piano più adatto a te
€125/mese
Utilizzo Esclusivo Stanza Studio
1 giorno alla settimana per l’intera fascia oraria 09.00/13.00 + 1 giorno alla settimana per l’intera fascia oraria 15.00/19.00
Connessione internet fibra
Computer con webcam e microfono professionale
Stampante fotocopiatrice professionale a colori
Formazione Continua
Partecipazione gratuita, in modalità aula o e-learning, ad 1 giornata formativa al mese a scelta tra corsi specialistici, intensivi, laboratori e seminari Psicogiuridico
BUSINESS
€150/mese
Utilizzo Esclusivo Stanza Studio
1 giorno alla settimana per l’intera fascia oraria 09.00/13.00 + 1 giorno alla settimana per l’intera fascia oraria 15.00/19.00
Connessione internet fibra
Computer con webcam e microfono professionale
Stampante fotocopiatrice professionale a colori
Formazione Continua
Partecipazione gratuita, in modalità aula o e-learning, a 2 giornate formative al mese a scelta tra corsi specialistici, intensivi, laboratori e seminari Psicogiuridico
Inserimento Lavorativo
Possibilità di partecipazione ed inserimento lavorativo nei progetti Psicogiuridico
Partecipazione in equipe interdisciplinari ad attività di formazione e ricerca
Colloqui individuali con professionisti del settore Risorse Umane per orientamento al lavoro, attraverso il bilancio delle competenze
PREMIUM
€200/mese
Utilizzo Esclusivo Stanza Studio
1 giorno alla settimana per l’intera fascia oraria 09.00/13.00 + 1 giorno alla settimana per l’intera fascia oraria 15.00/19.00
Connessione internet fibra
Computer con webcam e microfono professionale
Stampante fotocopiatrice professionale a colori
Formazione Continua
Partecipazione gratuita, in modalità aula o e-learning, a 2 giornate formative al mese a scelta tra corsi specialistici, intensivi, laboratori e seminari Psicogiuridico
Inserimento Lavorativo
Possibilità di partecipazione ed inserimento lavorativo nei progetti Psicogiuridico
Partecipazione in equipe interdisciplinari ad attività di formazione e ricerca
Colloqui individuali con professionisti del settore Risorse Umane per orientamento al lavoro, attraverso il bilancio delle competenze
Utilizzo Esclusivo Sala Congressi
1 giorno al mese per l’intera fascia oraria 09.00/19.00
Capienza 20 posti
Connessione internet fibra
Computer con webcam e microfono professionale
Collegamento a display supplementare per proiezione alla platea di slide/materiale didattico
Lavagna

Sede Psico Giuridico
Napoli - Piazzetta Oronzo De Donno civ. 9 - a 50 metri dalla fermata metro linea 1 "Duomo" nonché a poche centinaia di metri dalla Stazione Centrale di Napoli (Piazza Garibaldi) e dalla fermata della Circumvesuviana "Napoli Porta Nolana".
%20Info.png)
Info
Per maggiori informazioni è possibile compilare il modulo di richiesta informazioni online o, in alternativa, contattarci ai seguenti recapiti:
Tel.: 081.553.91.78
E-mail: segreteria@psicogiuridico.it