DESTINATARI
Il corso in Psicologia del marketing e della comunicazione: "Tecniche e strategie di comunicazione pubblicitaria" è particolarmente rivolto a laureati, laureandi e studenti universitari in discipline umanistiche, psico-sociali ed economico-giuridiche che intendono specializzarsi nell’ambito del marketing e della comunicazione.
Possono comunque partecipare al corso anche coloro i quali, seppur non possedendo i requisiti di cui al primo punto, siano interessati ad acquisire le competenze e gli strumenti necessari per intervenire nel settore del marketing e della comunicazione.
OBIETTIVI E SBOCCHI PROFESSIONALI
Il corso è finalizzato all’acquisizione di conoscenze relative ai comportamenti di consumo e di competenze relative alle procedure operative nell’ambito del marketing.
Durante lo svolgimento del corso particolare attenzione sarà rivolta al ruolo svolto da motivazioni, atteggiamenti, credenze ed emozioni nei comportamenti di selezione, acquisto ed utilizzo di prodotti e servizi.
Al termine del corso, ai partecipanti verrà rilasciato l'attestato di frequenza al corso di formazione in “Psicologia del marketing e della comunicazione”.
L'attestato costituisce titolo che può essere allegato al proprio c.v. per gli sbocchi professionali previsti dalla disciplina.
DURATA E MODALITA' DI DI SVOLGIMENTO
Il corso della durata complessiva di 12 ore è suddiviso in 3 moduli formativi tematici di 4 ore ciascuno che si svolgeranno il sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00 presso la sede didattica dell'Associazione Psicogiuridico (Napoli - Piazza Cavour, civ.19) secondo il calendario di seguito riportato.
La sede è ubicata di fronte alle fermate della Metropolitana Linea 1 "Museo" e Linea 2 "Cavour" e a poche centinaia di metri dalla Stazione Centrale di Napoli (Piazza Garibaldi).
Dista inoltre: Km. 4 dall'aeroporto; 500 mt. dal porto turistico ed è in prossimità dell'uscita "Capodimonte" della tangenziale di Napoli.
MODALITA' DI ISCRIZIONE E CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo previsto di 30 partecipanti.
E’ possibile effettuare l’iscrizione compilando il modulo di iscrizione online .
Il contributo per l’intero corso in Psicologia del Marketing e della Comunciazione è fissato in €100 (cento,00) e potrà essere versato alla segreteria didattica alla prima lezione all'atto della registrazione dei partecipanti.
Non sono previsti costi aggiuntivi essendo compreso nel contributo di partecipazione il materiale didattico (video-lezioni e slide) ed il rilascio dell'attestato di frequenza.
TITOLO RILASCIATO
A tutti i partecipanti verrà rilasciato l'attestato di frequenza al corso Psicologia del marketing e della comunicazione: "Tecniche e strategie di comunicazione pubblicitaria".
L'attestato costituisce titolo che può essere allegato al proprio c.v. per gli sbocchi professionali previsti dalla disciplina.
INFO
Per maggiori informazioni è possibile compilare il modulo di richiesta informazioni online o, in alternativa, contattare l’Associazione Psicogiuridico ai seguenti recapiti:
PROGRAMMA DEL CORSO E CALENDARIO DELLE LEZIONI
Sabato 5 Ottobre 2019
Orario 09.00/13.00
Il comportamento del consumatore: processi cognitivi ed emotivi individuali e di gruppo relativi alla scelta, all’acquisto ed all’utilizzo di prodotti e servizi.
Sabato 12 Ottobre 2019
Orario 09.00/13.00
La comunicazione pubblicitaria: tecniche di gestione efficace delle comunicazioni, l’elaborazione cognitiva ed il ricordo della pubblicità.
Sabato 19 Ottobre 2019
Orario 09.00/13.00
Tecniche di gestione efficace delle relazioni interpersonali e pubbliche attraverso i social network.
RELATORE
Dott.ssa Valentina Desiderio
Vice Presidente Associazione Psicogiuridico - Psicologa - Psicoterapeuta - Esperta in Psicodiagnostica - Già Docente a contratto Seconda Università degli studi di Napoli - C.T.U. del Tribunale di Napoli.