top of page

Corso Intensivo in Risorse Umane
Selezione, formazione e gestione delle risorse umane

Inizio corso: 28 Gennaio 2023

1) Destinatari.png

Destinatari

Il corso in Risorse Umane: “Selezione, Formazione e Gestione delle Risorse Umane” è particolarmente rivolto a laureati, laureandi e studenti universitari in discipline umanistiche, psico-sociali ed economico-giuridiche che intendono specializzarsi nel settore delle risorse umane.

Possono comunque partecipare al corso anche coloro i quali, seppur non possedendo i requisiti di cui al primo punto, siano interessati ad acquisire le competenze e gli strumenti necessari per operare nell’ambito della selezione, formazione e gestione delle risorse umane.

2) Obiettivi.png

Obiettivi

Il corso è finalizzato all’acquisizione di conoscenze e competenze utili ai processi di selezione, formazione e gestione delle risorse umane all’interno del contesto organizzativo e a facilitare la comprensione delle variabili legate sia alle dinamiche organizzative che a quelle di gruppo all’interno dello scenario aziendale.

Attraverso esercitazioni pratiche guidate, i partecipanti saranno in grado di comprendere l'iter completo della selezione e dei processi correlati.

Al termine del corso, ai partecipanti verrà rilasciato l'attestato di frequenza al corso di formazione in Risorse Umane: “Selezione, Formazione e Gestione delle Risorse Umane”.

L'attestato costituisce titolo che può essere allegato al proprio c.v. per gli sbocchi professionali previsti dalla disciplina.

4) Durata.png

Durata

Il corso della durata complessiva di 15 ore è suddiviso in 3 moduli formativi tematici di 5 ore ciascuno che si svolgeranno Sabato 28 Gennaio 2023,  Sabato 4 Febbraio 2023 e Sabato 11 Febbraio 2023, dalle ore 09.00 alle ore 14.00.

Il materiale didattico del corso (video-lezioni e slide) verrà reso disponibile per il download in modo da poter essere consultato dai partecipanti anche dopo la fine del corso.

Pertanto, qualora il partecipante sia impossibilitato a seguire una o più lezioni nelle date indicate, potrà recuperare in qualsiasi momento la lezione mediante la visione delle video-lezioni e delle slide fornite gratuitamente.

5) Modalità di Frequenza.png

Modalità di Frequenza

E-Learning

Piattaforma Skype (con possibilità di interazione in diretta con i docenti).

Per la partecipazione alle lezioni online è sufficiente disporre di un qualsiasi dispositivo dotato di connessione internet (smartphone, tablet o pc) non essendo necessario installare programmi o applicazioni.

Non è necessario recarsi in sede potendo seguire l'intero percorso formativo e svolgere le esercitazioni a distanza.

Programma e Calendario.png

Programma e Calendario delle Lezioni

Sabato 28 Gennaio 2023

Orario 09.00/14.00

Selezione del personale: strumenti e tecniche di reclutamento nei processi di selezione.

Esercitazione pratica guidata: screening curricula e somministrazione di Test in ambito H.R.

Sabato 4 Febbraio 2023

Orario 09.00/14.00

Strumenti di valutazione: prove di gruppo, assessment e colloquio di selezione.

Esercitazione pratica guidata: tecniche di colloquio individuale e di gruppo.

Sabato 11 Febbraio 2023

Orario 09.00/14.00

Gestione e formazione del personale, ruolo della tecnologia nei rapporti di lavoro, outplacement e ricollocazione. 

Esercitazione pratica guidata: il bilancio delle competenze.

Docenti.png

Docente

Dott. Carlo Dota

H.R. admin ManpowerGroup - Esperto nei processi di selezione, gestione ed amministrazione del personale.

Risorse Umane Striscia 2.jpg
8) Modalità Iscrizione.png

Modalità di Iscrizione

Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo previsto di 15 partecipanti.

E' possibile effettuare l'iscrizione compilando il modulo di iscrizione online riportato di seguito.

In caso di raggiungimento del numero massimo previsto di partecipanti, il modulo di iscrizione online non sarà più disponibile su questa pagina.

Pertanto, la compilazione del modulo di iscrizione online fornisce la sicurezza di essere ammesso al corso a condizione di completare l'iscrizione inviando, entro 24 ore dalla compilazione del modulo, tramite email all'indirizzo iscrizioni@psicogiuridico.it, la ricevuta attestante l'avvenuto versamento del contributo di partecipazione.

Qualora l'invio della ricevuta di avvenuto versamento del contributo di partecipazione non sia effettuato entro le prescritte 24 ore dalla compilazione del modulo di iscrizione online, l'iscrizione verrà annullata.

7) Contributo Partecipazione.png

Contributo di Partecipazione

Il contributo di partecipazione per l’intero corso in Risorse Umane è fissato in €100 (cento,00) per coloro i quali effettueranno l'iscrizione entro il 20 dicembre 2022. Mentre, per coloro i quali effettueranno l'iscrizione dopo il 20 dicembre 2022, il contributo di partecipazione è fissato in €150 (centocinquanta,00).

Non sono previsti costi aggiuntivi essendo compreso nel contributo di partecipazione la partecipazione all'intero corso, il materiale didattico nonché il rilascio dell'attestato di frequenza.

Contributo di partecipazione da versare mediante:

a) Bonifico bancario - IBAN: IT74-R076-0103-4000-0105-1298-998

b) Bollettino postale - conto corrente nr. 1051298998

c) Versamento Sicuro online mediante paypal o carta di credito

Per le modalità "bonifico bancario" e "bollettino postale" indicare quale intestatario del conto “Psico Giuridico” e quale causale: “Attività di formazione”.

Effettuato il versamento, i partecipanti dovranno inviare la ricevuta attestante l'avvenuto versamento del contributo di partecipazione tramite e-mail all'indirizzo iscrizioni@psicogiuridico.it

8) Titolo Rilasciato.png

Titolo Rilasciato

A tutti i partecipanti verrà rilasciato l'attestato di frequenza al corso Risorse Umane: “Selezione, Formazione e Gestione delle Risorse Umane".

L'attestato costituisce titolo che può essere allegato al proprio c.v. per gli sbocchi professionali previsti dalla disciplina.

Trattandosi di corso intensivo e non essendo pertanto previsto un esame finale, l'attestato di frequenza, in formato digitale stampabile, verrà inviato al termine del corso all'indirizzo di posta elettronica indicato dal partecipante all'atto dell'iscrizione.

9) Info.png

Info

Per maggiori informazioni è possibile compilare il modulo di richiesta informazioni online o, in alternativa, contattarci ai seguenti recapiti:

Tel.: 081.553.91.78

E-mail: segreteria@psicogiuridico.it

bottom of page