top of page
Serial Killer e Criminal Profiling.jpg

Corso Intensivo S.K., Criminal Profiling e Tecniche Investigative
Strumenti di indagine, analisi dei reati seriali e profilo psicologico criminale

Inizio corso: 6 Ottobre 2023

DESTINATARI

Il corso Serial Killer, Criminal Profiling e Tecniche Investigative: "Strumenti di indagine, analisi dei reati seriali e profilo psicologico criminale" è particolarmente rivolto a laureati, laureandi e studenti universitari delle seguenti facoltà: Psicologia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Sociologia, Scienze del Servizio Sociale, Medicina, Scienze dell’Educazione, Scienze della Formazione, Pedagogia, Scienze Giuridiche e corsi di laurea equipollenti. Possono comunque partecipare al corso anche coloro i quali, seppur non possedendo i requisiti di cui al primo punto, siano interessati alle materie trattate.

OBIETTIVI

Il corso, strutturato in formula teorico/pratica, consente l'acquisizione delle competenze relative all'analisi delle tecniche investigative finalizzate all'individuazione dei protocolli operativi di intervento, alle modalità di ricerca delle fonti di prova nonché all'analisi dei reati seriali finalizzata all'acquisizione delle tecniche per redigere il criminal profiling dell'offender. Attraverso esercitazioni guidate, i partecipanti potranno mettere in pratica le nozioni acquisite effettuando simulazioni di individuazione del protocollo investigativo operativo nonché di elaborazione e stesura del profilo comportamentale criminale. 

DURATA

Il corso della durata complessiva di 15 ore è suddiviso in 3 moduli formativi tematici di 5 ore ciascuno che si svolgeranno Venerdì 6 Ottobre,  Venerdì 13 Ottobre e Venerdì 20 Ottobre 2023, dalle ore 14.30 alle ore 19.30.

Il materiale didattico del corso (video-lezioni e slide) verrà reso disponibile per il download in modo da poter essere consultato dai partecipanti anche dopo la fine del corso.

Pertanto, qualora il partecipante sia impossibilitato a seguire una o più lezioni nelle date indicate, potrà recuperare in qualsiasi momento la lezione mediante la visione delle video-lezioni e delle slide fornite gratuitamente.

MODALITA' DI FREQUENZA

Aula - Napoli - Piazzetta Oronzo De Donno civ. 9

La sede dista 50 metri dalla fermata metro linea 1 "Duomo" nonché a poche centinaia di metri dalla Stazione Centrale di Napoli (Piazza Garibaldi) e dalla fermata della Circumvesuviana "Napoli Porta Nolana".

E-Learning - Piattaforma Skype (con Interazione in diretta con i docenti).

Per la partecipazione alle lezioni online è sufficiente disporre di un qualsiasi dispositivo dotato di connessione internet (smartphone, tablet o pc) non essendo necessario installare programmi o applicazioni.

Non è necessario recarsi in sede potendo seguire l'intero percorso formativo e svolgere le esercitazioni a distanza.

Calendario Lezioni

FREQUENZA

IN AULA O E-LEARNING

Possibilità di frequentare  in maniera versatile optando per la modalità aula o e-learning con lezioni in diretta con i docenti.

MATERIALE DIDATTICO

SEMPRE DISPONIBILE

Materiale didattico (video-lezioni e slide) disponibile per il download e consultabile anche dopo la fine del corso

ESERCITAZIONI

PRATICHE GUIDATE

Individuazione del protocollo operativo, elaborazione e stesura del profilo  comportamentale criminale.

TITOLO

RILASCIATO

Attestato di frequenza al corso in Serial Killer, Criminal Profiling e Tecniche Investigative per complessive 15 ore. 

PROGRAMMA E CALENDARIO DELLE LEZIONI

Venerdì 6 Ottobre 2023

Orario 14.30/19.30

Strumenti e tecniche di indagine: protocolli operativi, individuazione dell'obiettivo investigativo e ricerca delle fonti di prova

​Venerdì 13 Ottobre 2023

Orario 14.30/19.30

Serial killer, analisi dei reati seriali e criminal profiling

​Venerdì 20 Ottobre 2023

Orario 14.030/19.30

Il criminal profiling applicato all'analisi di casi - elaborazione e stesura del profilo comportamentale criminale: esercitazione pratica guidata

DOCENTE

Dott. Raffaele Luciano

Esperto in Criminologia Clinica e Psicopatologia Forense - Esperto in Tecniche Investigative e di Interrogatorio - Specializzato in analisi dei fenomeni di criminalità organizzata - Esperto in riutilizzo sociale dei beni confiscati - Pilota Uas Categoria A2 .

MODALITA' DI ISCRIZIONE

Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo previsto di 20 partecipanti.

E' possibile effettuare l'iscrizione compilando il modulo di iscrizione online.

In caso di raggiungimento del numero massimo previsto di partecipanti, il modulo di iscrizione online non sarà più disponibile.

Pertanto, la compilazione del modulo di iscrizione online fornisce la sicurezza di essere ammesso al corso a condizione di completare l'iscrizione inviando, entro 24 ore dalla compilazione del modulo, tramite email all'indirizzo iscrizioni@psicogiuridico.it, la ricevuta attestante l'avvenuto versamento del contributo di partecipazione.

Qualora l'invio della ricevuta di avvenuto versamento del contributo di partecipazione non sia effettuato entro le prescritte 24 ore dalla compilazione del modulo di iscrizione online, l'iscrizione verrà annullata.

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE

Il contributo di partecipazione per l’intero corso è fissato in €100 (cento,00) per le iscrizioni effettuate entro il 30 settembre 2023.

Mentre, per le iscrizioni effettuate dopo il 30 settembre 2023, il contributo di partecipazione è fissato in €150 (centocinquanta,00)..

Non sono previsti costi aggiuntivi essendo compreso nel contributo di partecipazione la partecipazione all'intero corso, il materiale didattico nonché il rilascio dell'attestato di competenza.

Contributo di partecipazione da versare mediante:

a) Bonifico bancario - IBAN: IT74-R076-0103-4000-0105-1298-998

b) Bollettino postale - conto corrente nr. 1051298998

c) Versamento Sicuro online mediante paypal o carta di credito

Per le modalità "bonifico bancario" e "bollettino postale" indicare quale intestatario del conto “Psico Giuridico” e quale causale: “Attività di formazione”.

TITOLO RILASCIATO

A tutti i partecipanti verrà rilasciato l'attestato di frequenza al corso in Serial Killer, Criminal Profiling e Tecniche Investigative: "Strumenti di indagine, analisi dei reati seriali e profilo psicologico criminale".
L'attestato costituisce titolo che può essere allegato al proprio c.v. per gli sbocchi professionali previsti dalla disciplina.

Trattandosi di corso intensivo e non essendo pertanto previsto un esame finale, l'attestato di frequenza, in formato digitale stampabile, verrà inviato al termine del corso all'indirizzo di posta elettronica indicato dal partecipante all'atto dell'iscrizione.

INFO

Per maggiori informazioni è possibile compilare il modulo di richiesta informazioni online o, in alternativa, contattarci ai seguenti recapiti:

Tel.: 081/5539178

E-mail: info@psicogiuridico.it

Whatsapp: 081/5539178

bottom of page