top of page
Rettangolo Facs.jpg

Corso di Alta Formazione Analisi Micro-Espressioni Facciali
Indicatori di menzogna e tecniche di manipolazione psicologica

Inizio corso: 26 Aprile 2025

DESTINATARI

Il corso di Alta Formazione Analisi delle Micro-Espressioni Facciali: "Indicatori di menzogna e tecniche di manipolazione psicologica" è particolarmente rivolto a laureati, laureandi e studenti universitari delle seguenti facoltà: Psicologia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Sociologia, Scienze del Servizio Sociale, Medicina, Scienze dell’Educazione, Scienze della Formazione, Pedagogia, Scienze Giuridiche e corsi di laurea equipollenti. Possono comunque partecipare al corso anche coloro i quali, seppur non possedendo i requisiti di cui al primo punto, siano interessati alle materie trattate.

OBIETTIVI

il corso, strutturato in formula teorico/pratica, è finalizzato alla acquisizione di competenze avanzate relative alle tecniche di comunicazione persuasiva ed interpretazione della comunicazione non verbale secondo i principi del F.A.C.S. (Facial Action Coding System di Paul Ekman) all'interpretazione del comportamento verbale e non verbale, alla codifica delle emozioni facciali nonché relative all'individuazione degli indicatori di menzogna e delle principali tecniche di manipolazione psicologica.

Attraverso esercitazioni guidate su casi reali, i partecipanti potranno mettere in pratica le nozioni acquisite effettuando simulazioni di analisi di dichiarazioni rilasciate nel corso di interrogatori, colloqui, interviste e sommarie informazioni testimoniali mediante valutazione della coerenza delle informazioni provenienti dal piano verbale e non verbale di comunicazione.

DURATA

Il corso della durata complessiva di 80 ore è suddiviso in 6 moduli formativi tematici di 5 ore ciascuno che si svolgeranno il Sabato dalle ore 09.00 alle ore 14.00, secondo il calendario riportato alla successiva voce "Programma e calendario delle lezioni" integrati da 50 ore suddivise in approfondimenti di casi reali ed esercitazioni. 

Il materiale didattico del corso (video-lezioni e slide) verrà reso disponibile per il download in modo da poter essere consultato dai partecipanti anche dopo la fine del corso.

Pertanto, qualora il partecipante sia impossibilitato a seguire una o più lezioni nelle date indicate, potrà recuperare in qualsiasi momento la lezione in modalità asincrona mediante la visione delle video-lezioni e delle slide fornite gratuitamente.

MODALITA' DI FREQUENZA

Il percorso formativo è erogato in modalità E-Learning su Piattaforma Skype con possibilità di interazione in diretta con i docenti e/o partecipazione asincrona attraverso il download del materiale didattico (video-lezione e slide).

Per la partecipazione alle lezioni online è sufficiente disporre di un qualsiasi dispositivo dotato di connessione internet (smartphone, tablet o pc) non essendo necessario installare programmi o applicazioni.

E' possibile seguire l'intero percorso formativo e svolgere esercitazioni ed esame finale a distanza.

FREQUENZA

E-LEARNING

Possibilità di frequentare  in maniera versatile optando per la partecipazione in diretta o asicrona.

MATERIALE DIDATTICO

SEMPRE DISPONIBILE

Materiale didattico (video-lezioni e slide) disponibile per il download e consultabile anche dopo la fine del corso

ESERCITAZIONI

PRATICHE GUIDATE

Analisi di dichiarazioni rilasciate nel corso di interrogatori, colloqui, interviste e sommarie informazioni testimoniali 

TITOLO

RILASCIATO

Attestato di competenza Analisi Micro-Espressioni Facciali: "Indicatori di menzogna e tecniche di manipolazione psicologica" per complessive 80 ore. 

Calendario Lezioni

PROGRAMMA

Analisi delle forme di comunicazione verbale/non verbale e degli elementi chiave della comunicazione: Introduzione alla psicologia della comunicazione - Modelli teorici della comunicazione: modello lineare di Shannon e Weaver e modello interattivo di Paul Watzlawick - Cinque assiomi della comunicazione - Valutazione della coerenza tra piano verbale e non verbale di comunicazione - Sistemi della comunicazione non verbale: paralinguistico, prossemico, aptico, cronemico, cinesico. 

Indicatori verbali e non verbali di menzogna: Menzogna e dissimulazione - Carico cognitivo ed emotivo nella menzogna - Red flags e baseline nel rilevamento delle menzogne - Segnali di tensione e menzogna: indicatori fisiologici di stress.

F.A.C.S. - Facial Action Coding System:  Origine e sviluppo del F.A.C.S. di P. Ekman e W. Friesen - Definizione delle unità di azione (AU) e loro rilevanza nella codifica delle espressioni facciali - Dettagli delle unità d'azione - Classificazione delle AUs e delle emozioni prototipiche (felicità, tristezza, disgusto, disprezzo, rabbia, paura, sorpresa) - Metodologia per codificare l'intensità delle AUs - Analisi della simmetria facciale nelle AUs - Anatomia delle aree facciali - Unità d'azione del viso: parte superiore, inferiore ed altre aree specifiche - Configurazioni emotive specifiche: combinazioni di AUs - Applicazioni pratiche del F.A.C.S.: esempi di casi reali.

Comunicazione persuasiva e tecniche di manipolazione psicologica: Definizione e contestualizzazione della manipolazione nell'ambito psicologico e comunicativo - Tecniche di manipolazione psicologica ed influenzamento sociale - Teoria e studi sull'influenza sociale - Analisi del ruolo delle situazioni sociali sul comportamento umano - Principi di persuasione di R. Cialdini - Tecniche di persuasione pratica: esempli applicativi dei principi di persuasione - Implicazioni etiche della manipolazione - Case studies rilevanti: analisi di casi specifici - Leadership e manipolazione - Strategie di comunicazioni efficaci: struttura Golden Circle di S. Sinek - Manipolazione linguistica e psicologica - Applicazione delle competenze acquisite in simulazioni pratiche - Esercitazioni guidate su casi reali.

CALENDARIO DELLE LEZIONI

Sabato 26 Aprile 2025 - Orario 09.00/14.00

Sabato 10 Maggio 2025 - Orario 09.00/14.00

Sabato 17 Maggio 2025 - Orario 09.00/14.00

Sabato 24 Maggio 2025 - Orario 09.00/14.00

Sabato 14 Giugno 2025 - Orario 09.00/14.00

Sabato 28 Giugno 2025 - Orario 09.00/14.00

DOCENTE

Dott.ssa Barbara Piscitelli

Psicologa - Criminologa -  Esperta nei processi di manipolazione e violenza psicologica

MODALITA' DI ISCRIZIONE

Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo previsto di partecipanti.

E' possibile effettuare l'iscrizione compilando il modulo di iscrizione online.

In caso di raggiungimento del numero massimo previsto di partecipanti, il modulo di iscrizione online non sarà p disponibile.

Pertanto, la compilazione del modulo di iscrizione online fornisce la sicurezza di essere ammesso al corso a condizione di completare l'iscrizione inviando, entro 24 ore dalla compilazione del modulo, tramite email all'indirizzo iscrizioni@psicogiuridico.it, la ricevuta attestante l'avvenuto versamento del contributo di partecipazione.

Qualora l'invio della ricevuta di avvenuto versamento del contributo di partecipazione non sia effettuato entro le prescritte 24 ore dalla compilazione del modulo di iscrizione online, l'iscrizione verrà annullata.

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE

Il contributo di partecipazione per l’intero corso è fissato in €225 (duecentoventicinque,00) per le iscrizioni effettuate entro il 15 gennaio 2025 dilazionabili in: €75 all'atto dell'iscrizione + 2 rate da €75 da versare: la prima entro il 30 aprile 2025 e la seconda entro il 30 maggio 2025. Mentre, per le iscrizioni effettuate dopo il 15 gennaio 2025, il contributo di partecipazione è fissato in €300 (trecento,00) dilazionabili in: €100 all'atto dell'iscrizione + 2 rate da €75 da versare: la prima entro il 30 aprile 2025 e la seconda entro il 30 maggio 2025.

Non sono previsti costi aggiuntivi essendo compreso nel contributo di partecipazione la partecipazione all'intero corso, il materiale didattico nonché il rilascio dell'attestato di competenza.

Contributo di partecipazione da versare mediante:

a) Bonifico bancario - IBAN: IT16F0200803443000107246766

b) Versamento Sicuro online mediante paypal o carta di credito

Per la modalità bonifico bancario indicare quale intestatario del conto “Psicologiapp” e quale causale: “Attività di formazione”.

TITOLO RILASCIATO

A tutti i partecipanti, previo superamento del questionario finale strutturato in 30 domande a risposta multipla, verrà rilasciato l'attestato di competenza Analisi delle Micro-Espressioni Facciali: "Indicatori di menzogna e tecniche di manipolazione psicologica"
L'attestato costituisce titolo che può essere allegato al proprio c.v. per gli sbocchi professionali previsti dalla disciplina.

L'attestato, in formato digitale stampabile, verrà inviato al termine del corso all'indirizzo di posta elettronica indicato dal partecipante all'atto dell'iscrizione.

INFO

Per maggiori informazioni è possibile compilare il modulo di richiesta informazioni online o, in alternativa, contattarci ai seguenti recapiti:

Tel.: 081/5539178

E-mail: info@psicogiuridico.it

Whatsapp: 081/5539178

bottom of page